Dopo il primo appuntamento del 6 novembre, tornano gli Open Evening promossi dalla LUMSA Master School per presentare l'offerta formativa post-laurea. Giovedì 27 novembre 2025 dalle ore 18.00 alle 20.00, presso la sede di via Giuseppe Gioachino Belli 86 a Roma, l'incontro sarà dedicato all’area Sanità, Psicologia, Pedagogia, Insegnamento.
L’evento, gratuito e aperto a tutti, sarà un’occasione per incontrare docenti e alumni e porre domande in un contesto informale e coinvolgente.
Saranno presentati i Master in:
- Management del settore farmaceutico e biomedicale
- Neurosviluppo tipico e atipico: dal perinatale all’infanzia
- Formazione dell’esperto nelle relazioni familiari. La tutela dei nuclei familiari fragili.
- Formazione dell’esperto in Student Affairs/Campus Life
- Criminologia e psicologia giuridica
- Gifted. Didattiva e psicopedagogia per gli alunni con alto potenziale cognitivo plusdotazione
- Comunicazione Aumentativa e Altrernativa (CAA) e Tecnologie Assistive
- Epilessia in età evolutiva: valutazione neuropsicologica e trattamento
- Valutazione e Riabilitazione delle problematiche neurovisive pediatriche
- Applicazioni cliniche in psicologia pediatrica
- Neurosviluppo tipico e atipico: dal perinatale all’infanzia
- Psicopatologia, autismo, disturbi del neurosviluppo
- Supervisione, direzione e coordinamento dei servizi sociali e sociosanitari
- Diagnosi precoce, decorso e trattamento nella malattia di Alzheimer e altre demenze: dalla clinica all'innovazione scientifica
- Perizia e Consulenza tecnica in ambito criminologico e forense
- Psicodiagnostica Clinica in età Adulta e Adolescenza
- Scuola in ospedale e istruzione domiciliare: pedagogia, didattica e inclusione educativa
- Autismo, DSA e altri disordini del neurosviluppo: diagnosi e trattamento
Il programma prevede anche testimonianze di alcuni alumni che condivideranno la propria esperienza e una sessione di Q&A durante la quale i partecipanti potranno interagire direttamente con i direttori dei Master per chiarire dubbi e approfondire qualsiasi aspetto dei percorsi proposti.
Per partecipare è necessario registrarsi tramite questo form oppure inviando una mail a perfezionamento@lumsa.it. Sarà possibile partecipare anche online su Google Meet ma è consigliata la presenta all’evento.
- Accedi per poter commentare