Master in D-ESG e Responsabile d'Impatto
Il Corso
Programma
Contenuti e struttura
Sedi e orari
Costi e borse di studio
Il Corso
Titolo corso
D-ESG e Responsabile d’Impatto
D-SDG and Impact Manager
A.A. 2025-2026
Presentazione del corso e obiettivi
Il Master di II livello in D-ESG e Responsabile d’Impatto si propone di fornire conoscenze e competenze avanzate, di carattere trasversale e multidisciplinare, finalizzate alla formazione di figure professionali qualificate nel campo della sostenibilità e della trasformazione digitale, ambientale, sociale e di governance.
Il programma formativo adotta un approccio integrato, valorizzando contributi provenienti da diverse aree del sapere – dalle scienze naturali alle discipline sociali ed economico-aziendali – con l’obiettivo di sviluppare nei partecipanti strumenti teorici e operativi idonei a interpretare e gestire in modo consapevole i processi di transizione sostenibile.
In tale prospettiva, il Master intende preparare la nuova figura del Responsabile d’Impatto, chiamata a integrare le dimensioni ambientali, sociali e di governance all’interno delle strategie aziendali, a monitorare e valutare le performance ESG e a garantire una comunicazione efficace verso i diversi stakeholder.
Requisiti di ammissione
Laurea magistrale oppure Laurea specialistica oppure Laurea ante DM 509/1999 (vecchio ordinamento) o altro titolo di studio universitario conseguito all’estero riconosciuto idoneo.
I candidati verranno selezionati sulla base dei titoli posseduti e di un colloquio con una apposita Commissione di valutazione composta da componenti del Comitato Promotore e del Comitato Scientifico, nonché da docenti del Master. Per accedere alla selezione è necessario inviare il proprio CV a info@iesed.it
Profilo professionale
Il Responsabile d’Impatto sarà in grado di presidiare l’intero ciclo dei processi di sostenibilità: dalla definizione delle strategie alla loro implementazione, fino alle attività di misurazione, valutazione e rendicontazione, sia in ambito interno che esterno.
Questa figura, caratterizzata da una solida preparazione manageriale e tecnica, avrà le competenze necessarie per governare e coordinare le iniziative di sostenibilità in un’ottica integrata, assicurando coerenza tra obiettivi aziendali, responsabilità sociale d’impresa e conformità ai più recenti orientamenti normativi e regolatori.
Destinatari
L’iniziativa formativa risponde a una crescente esigenza da parte di imprese e istituzioni di disporre di competenze specialistiche in materia di sostenibilità, esigenza alimentata dall’evoluzione del quadro regolatorio internazionale e dalle istanze provenienti dai mercati finanziari.
Titolo rilasciato
Master universitario di secondo livello in D-ESG e Responsabile d’Impatto. Il conseguimento è subordinato alla frequenza non inferiore all’80% delle lezioni complessive e al superamento delle verifiche intermedie e della prova finale. Il Master attribuisce 60 CFU.
Data scadenza di iscrizione alla selezione: 24 febbraio 2026
Selezioni
La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere inviata entro e non oltre il 24 febbraio 2026 a info@iesed.it
Potranno partecipare alle selezioni tutti i candidati che hanno presentato la domanda entro i termini previsti e non abbiano ricevuto comunicazione di esclusione.
Non saranno accettate domande inviate oltre il termine sopra indicato. Le selezioni si terranno il 23 marzo 2026 (ed eventualmente nei giorni a seguire) e determineranno contestualmente sia l’ammissione al corso che l’assegnazione delle borse di studio.
In tempo utile sarà pubblicata l’indicazione della sede, dell’aula e degli orari in cui si svolgeranno le Selezioni.
Documenti da inviare per la selezione
- Curriculum Vitae aggiornato necessario per la selezione
- Copia di un documento valido di riconoscimento e del codice fiscale.
- Per cittadini di paesi dell’Unione Europea: copia Carta identità europea e/o del passaporto.
- Autocertificazione del titolo universitario conseguito debitamente sottoscritta oppure del relativo certificato con l’indicazione del voto di laurea.
LUMSA potrà in ogni caso richiedere documentazione aggiuntiva.
Informazioni didattiche:
info@iesed.it
Informazioni amministrative
Segreteria IESED info@iesed.it - tel (+39) 366 92 34 171 (gli orari di ricevimento telefonico sono consultabili sul sito https://www.iesedonline.it/contatti)
Segreteria LUMSA Master School
Direzione dei Servizi accademici agli studenti
Dirigente: dott.ssa Bruna Marro
Lo stage, della durata di 450 ore, sarà attivato in base alla disponibilità delle aziende. In alternativa sarà possibile sviluppare un project work.