Titolo corso
I disturbi specifici del linguaggio e dell’apprendimento
Specific language and learning disorders
A.A. 2021-2022
Presentazione del corso e obiettivi
Il Master forma sui disturbi evolutivi specifici, Primari di Linguaggio (DPL) e di apprendimento (DSA) e sulle difficoltà di apprendimento e di linguaggio inerenti i Bisogni Educativi Speciali (B.E.S.). Obiettivo approfondire la fenomenologia e le caratteristiche dei disturbi, i criteri e gli strumenti di classificazione clinica e diagnostica. Il programma tratta delle metodologie di intervento abilitative, riabilitative, compensative di potenziamento cognitivo, secondo i manuali diagnostici e dei recenti riferimenti normativi, approfondendo gli aspetti cognitivi e neuropsicologici, del comportamento, dei correlati psicopatologici, delle comorbidità, della relazione dell’esperto e del suo contesto familiare e scolastico.
Profilo professionale
L’esperto in disturbi di linguaggio e dell’apprendimento in età evolutiva ha competenze per gestire procedure nell’ambito della prevenzione, valutazione e riabilitazione sui seguenti disturbi:
- disturbi del linguaggio e della comunicazione;
- disturbi della lettura, della scrittura e del calcolo.
Le conoscenze e le competenze implementate dal Master permetteranno di operare nei seguenti ambiti lavorativi:
- servizi di Neuropsichiatria infantile;
- RCCS Istituti di Ricerca Ricovero e Cura a Carattere Scientifico;
- istituti riabilitativi e socio – educativi;
- istituzioni scolastiche ed educative;
- studi professionali privati.
Destinatari
Psicologi, logopedisti, medici, neuropsicomotricisti dell’età evolutiva. Docenti laureati nelle discipline previste dai requisiti di ammissione.

Consorzio Universitario Humanitas
Via della Conciliazione n. 22 – 00193 – Roma
www.consorziohumanitas.com
Mail: segreteria@consorziohumanitas.com
Tel. 06.3224818
Cel. 39 3886336596
Orari di ricevimento telefonico: Lunedì - Venerdì dalle 14:00 alle 19:00