EMBA – Executive Master in Business Administration - V edizione


Il Corso
Programma
Contenuti e struttura
Sedi e orari
Costi e borse di studio
Docenti
Il Corso
Titolo corso
Executive Master in Business Administration
A.A. 2025-2026
Presentazione del corso e obiettivi
L’executive MBA è il più prestigioso percorso di specializzazione, mirato ad aprire nuove prospettive di crescita per coloro che vogliono dare slancio alla propria carriera. Il programma è pensato per dare risposte formative ed esperienziali in grado di soddisfare le diverse esigenze di profili manageriali e imprenditoriali. Il Master punta a offrire un corso di eccellenza di Executive MBA per completare e arricchire l’attuale offerta italiana. Il corso si sviluppa lungo 14 mesi, in modalità “blended” e prevede una significativa parte di tirocinio presso aziende partner in Italia. La specificità del LUMSA Executive MBA, rispetto ad analoghi Master, è quella di offrire una parte di corsi dedicati a Digital Innovation & Governance e a Corporate Social Responsability nel solco della transizione digitale e della sostenibilità socio-ambientale.
Requisiti di ammissione
Laurea triennale, Laurea magistrale oppure Laurea specialistica oppure Laurea ante DM 509/1999 (vecchio ordinamento) o altro titolo di studio universitario conseguito all’estero riconosciuto idoneo.
Profilo professionale
Il programma è pensato per dare risposte formative ed esperienziali in grado di soddisfare le diverse esigenze di profili manageriali e imprenditoriali. Il Master punta a offrire un corso di eccellenza di Executive MBA per completare e arricchire l’attuale offerta italiana. Il corso si sviluppa lungo 14 mesi, in modalità blended e prevede una significativa parte di tirocinio presso aziende partner in Italia.
Destinatari
Il Corso è destinato principalmente ai Laureati in Giurisprudenza, Economia, Scienze politiche, Comunicazione e marketing, Psicologia che aspirano ad assumere ruoli dirigenziali presso società pubbliche e private.
Titolo rilasciato
Master universitario di primo livello in EMBA – Executive Master in Business Administration. Il conseguimento è subordinato alla frequenza non inferiore all’80% delle lezioni complessive e al superamento delle verifiche intermedie, se previste, e della prova finale. Il Master attribuisce 60 CFU.
Data scadenza: 12 gennaio 2026
La direzione si riserva la possibilità di prorogare il termine delle iscrizioni e di posticipare l'inizio del master rispettando il termine di conclusione dello stesso. Solo la mancata attivazione del Master dà diritto al rimborso della quota versata.
Gli studenti in possesso di un titolo di studio conseguito all'estero potranno inviare la domanda di iscrizione solo dopo aver compilato il form e aver ricevuto conferma dell’idoneità del titolo da parte del Welcome Office.
All’interno del form, nella sezione “Course chosen at LUMSA”, dovranno selezionare il seguente corso: M1 (1-year postgraduate professional master programs) Italian curriculum.
Registrazione anagrafica
Per accedere ai servizi che la LUMSA mette a disposizione dei suoi studenti è obbligatoria la registrazione dei propri dati anagrafici:
Mi@Lumsa (https://servizi.lumsa.it) → Registrazione. Al termine della procedura vengono rilasciate login e password per accedere al profilo personale. Senza tale registrazione non sarà possibile formalizzare l'iscrizione.
Modalità di presentazione della domanda
La domanda di iscrizione, corredata dai documenti richiesti, dovrà essere inviata al seguente indirizzo di posta elettronica: segreteria@iesed.it
Documenti da allegare alla domanda:
- domanda di iscrizione debitamente compilata e firmata di proprio pugno.
- Copia di un documento valido di riconoscimento e del codice fiscale.
- Per cittadini di paesi dell’Unione Europea: copia Carta identità europea e/o del passaporto.
- Per cittadini extraeuropei copia del permesso di soggiorno oppure copia dell’appuntamento alla Questura per richiedere il permesso di soggiorno; copia del passaporto e del visto.
- Autocertificazione del titolo universitario conseguito debitamente sottoscritta oppure del relativo certificato con l’indicazione del voto di laurea.
- Copia della ricevuta del pagamento della quota da versare all’atto dell’iscrizione (rimborsabile esclusivamente in caso di mancata attivazione/non ammissione al Master) da versare mediante bonifico bancario a favore di:
LUMSA - Intesa Sanpaolo S.p.A.
Codice IBAN IT 47 E 03069 05020 100000300281 (nella causale specificare nome e cognome e il titolo del Master). Le tasse di iscrizione restano al di fuori del campo di applicazione IVA, pertanto, non potrà essere rilasciata alcuna fattura. - La propria foto in formato JPEG che abbia le seguenti caratteristiche: recente, con una larghezza di 35-40 mm, con un inquadramento in primo piano di viso e spalle, a fuoco e nitida; di alta qualità, su sfondo chiaro e a tinta unita, max 5 MB.
LUMSA potrà in ogni caso richiedere documentazione aggiuntiva.
Informazioni:
Informazioni didattiche:
Dott.ssa Carmen Monterosso mbaexecutive@lumsa.it info@iesed.it
Informazioni amministrative
Segreteria IESED info@iesed.it - tel (+39) 366 92 34 171 (gli orari di ricevimento telefonico sono consultabili sul sito https://www.iesedonline.it/contatti)
Segreteria LUMSA Master School
Direzione dei Servizi accademici agli studenti
Dirigente: dott.ssa Bruna Marro
PARTNERS
IESED – Istituto Europeo di Studi Economici e Direzionali
Manpower
Bosh
CEO for LIFE
eFM
Gruppo Giovani Federmanager
Nokia
Open Gate
Coca Cola Hellenic
EY
BNL
Ferroli S.p.A.
Teleperformance
Findus
Tutored
HRC
Grimaldi Alliance
Anteos Capital Advisor S.p.A.
Casa Editrice "La Fiaccola"
Magazine "Le strade - aeroporti, autostrade e ferrovie"
AIS - Associazione Infrastrutture Sostenibili
Borsa Italiana
IWG /Regus, Spaces, Signature, HQ)

Stage garantito a tutti i partecipanti, in alternativa a scelta dello studente sarà assegnato un project work aziendale.
