Titolo corso
Neuropsicologia dell’età evolutiva
Childhood Neuropsychology
A.A. 2021-2022
Presentazione del corso e obiettivi
Fornire: conoscenze anatomiche e fisiologiche per comprendere le principali funzioni neuropsicologiche, lo sviluppo e le perturbazioni, nonché i requisiti teorici per comprendere i processi di apprendimento e di plasticità neuronale alla base del recupero post lesionale e dei disturbi neuropsicologici in età evolutiva; conoscenza dei sintomi e dei quadri clinici delle disabilità neuropsicologiche, le interazioni col processo di sviluppo del bambino, gli apprendimenti formali e la scuola, la sua famiglia; basi teoriche e pratiche per utilizzare strumenti peculiari di valutazione e partecipare alle riunioni del team riabilitativo, finalizzate alla valutazione, diagnosi, prognosi e trattamento.
Profilo professionale
L’esperto in neuropsicologia dell’età evolutiva ha le conoscenze/competenze per contribuire, nelle riunioni del team riabilitativo, alla valutazione, alla diagnosi ed alla prognosi dei pazienti in età evolutiva con disturbi del neuro-sviluppo congeniti o acquisiti. Acquisisce le competenze per collaborare alla definizione del progetto e del programma riabilitativo. Basandosi sui meccanismi della plasticità neuronale, alla base del recupero funzionale post-lesionale, è in grado di implementare strategie e training per ottenere l’outcome migliore.
Destinatari
Laureati in Psicologia, Medicina, Logopedia, Fisioterapia, Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, Terapia occupazionale, Tecnica della riabilitazione psichiatrica. Docenti laureati nelle discipline previste dai requisiti di ammissione.

Consorzio Universitario Humanitas
Via della Conciliazione n. 22 – 00193 - Roma
www.consorziohumanitas.com
Mail: segreteria@consorziohumanitas.com
Tel. 06.3224818
Cel. 39 3886336596
Orari di ricevimento telefonico: Lunedì - Venerdì dalle 14:00 alle 19:00
Vai alla pagina web del master