Titolo corso
Psicodiagnostica e valutazione psicologica
Psychodiagnostics and psychological assessment
A.A. 2021-2022
Presentazione del corso e obiettivi
Il Master ha l’obiettivo di sviluppare competenze atte a valutare, in maniera attendibile e scientifica, le modalità espressive del comportamento (verbale, motorio, grafico, fisiologico, performance, etc.) e ad utilizzare metodologie e strumenti tradizionali (test e questionari di personalità, test neuropsicologici, etc.) e nuove procedure e strumenti (analisi dei micromovimenti facciali-facs-, analisi dell’eloquio, profilo psicofisiologico, comunicazione non verbale, grafologia, etc.). Le conoscenze e competenze acquisite saranno di carattere psicometrico e psicodiagnostico e di somministrazione, scoring e interpretazione dei principali test e questionari di personalità, cognitivi e neuropsicologici.
Profilo professionale
L’esperto in psicodiagnostica e valutazione psicologica è in grado di valutare il comportamento umano con le più moderne procedure e strumenti di valutazione in maniera attendibile, in contesti clinici, scolastici, educativi, lavorativi e di ricerca. Egli è in grado di somministrare e interpretare test e questionari di personalità, di intelligenza, neuropsicologici, di abilità e d’interesse, tra i più rilevanti, efficaci e noti, e redigere relazioni psicodiagnostiche e di valutazione psicologica applicata a diversi ambiti di intervento.
Destinatari
Psicologia. Docenti laureati nelle discipline previste dai requisiti di ammissione.

Consorzio Universitario Humanitas
Via della Conciliazione n. 22 – 00193 – Roma
www.consorziohumanitas.com
Mail: segreteria@consorziohumanitas.com
Tel. 06.3224818
Cel. 39 3886336596
Orari di ricevimento telefonico: Lunedì - Venerdì dalle 14:00 alle 19:00