
Venerdì 9 maggio 2025
ore 15.00 – 18.00
Università LUMSA – Aula “Giuseppe Dalla Torre”
Via Pompeo Magno 28, Roma
Venerdì 9 maggio 2025 il convegno “Le principali novità del correttivo al Codice dei contratti pubblici” sarà l’evento inaugurale della V Edizione del Master TEMAP (Teoria e Management degli Appalti Pubblici) per l’anno accademico 2024-2025.
L’iniziativa è realizzata dalla LUMSA Master School con il patrocinio di IGI – Istituto Grandi Infrastrutture e dello studio P & I - Guccione e Associati, in ragione della stabile partnership con il Master TEMAP, e la collaborazione della casa editrice di Dike Giuridica e della rivista giuridica telematica “ItaliAppalti”. Nel corso dell’evento sarà infatti anche presentata la seconda edizione del “Manuale dei contratti pubblici” (curato da Luigi Carbone, Francesco Caringella, Gianluca Rovelli) edito dalla Dike e alla cui redazione hanno partecipato diversi docenti del Master TEMAP nonché il direttore avv. Domenico Galli e il coordinatore scientifico avv. Adriano Cavina.
Il convegno del 9 maggio, che inizierà alle ore 15.00 nell'Aula "Giuseppe Dalla Torre" della sede LUMSA di via Pompeo Magno a Roma, intende esaminare alcune delle più rilevanti questioni legate all'entrata in vigore del recente decreto correttivo al Codice dei contratti pubblici e le connesse ricadute applicative, con l’intervento di illustri relatori e della direzione scientifica del Master TEMAP.
Nel corso del convegno – introdotto dai saluti iniziali di Angelo Rinella, professore ordinario di Diritto costituzionale nonché responsabile scientifico del Master TEMAP e moderato da Giancarlo Coraggio, presidente emerito della Corte Costituzionale nonché presidente dell’Istituto Grandi Infrastrutture – gli interventi dei relatori offriranno un contributo di approfondimento su:
- Gli obiettivi del correttivo, tra innovazione e tradizione (Francesco Caringella, presidente di sezione del Consiglio di Stato)
- I consorzi non necessari: tra novità e questioni aperte (Domenico Galli, direttore Master TEMAP)
- Tutele lavoristiche e contratti pubblici alla luce del correttivo (Michele Tecchia, consigliere di Stato)
- Equo compenso e contratti pubblici: la soluzione del correttivo (Adriano Cavina, coordinatore Master TEMAP e Partner P&I studio legale Guccione e Associati)
- Le novità in tema di Collegio Consultivo Tecnico (Fabio Cintioli, professore ordinario di Diritto amministrativo, UNINT).
Le conclusioni saranno a cura di Giancarlo Coraggio.
Nel corso del convegno saranno consegnati gli attestati di conseguimento del titolo di “Master di secondo livello in Teoria e Management degli Appalti Pubblici” agli allievi della IV edizione (a. a. 2023-2024).