La LUMSA partner dell’European Master in Law & Economics [1]

A partire dall’anno accademico 2018-2019, l’Università LUMSA sarà il partner italiano dell’Europrean Master in Law & Economics (EMLE), il prestigioso percorso formativo internazionale nato nel 1990 per iniziativa congiunta delle Università di Gent, Paris IX, Oxford e Rotterdam.
EMLE è un programma internazionale di formazione post-lauream, promosso oggi da un network di atenei europei (Aix-en-Provence [2] e Marsiglia [3], Roma, Gent [4], Amburgo [5], Barcellona [6], Rotterdam [7], Vienna [8], Varsavia [9]) e non (Haifa [10] e Mumbai [10]). Ogni anno sono circa 500 le domande di iscrizione inviate, a fronte però di una disponibilità di poco superiore ai 100 posti (20 alla LUMSA)
Il corso è riconosciuto in Italia come Master universitario di I livello e forma avvocati ed economisti dotati di un background interdisciplinare e in grado di gestire le sfide multidimensionali degli affari e del diritto europeo e internazionale.
L’attività didattica, che in tutte le università coinvolte si svolge interamente in lingua inglese, è coordinata alla LUMSA dai Proff. Nicoletta Rangone [11] e Matteo Rizzolli [12], con la partecipazione degli economisti e docenti Giovanni Ferri [13], Pierluigi Murro, Luigino Bruni [14], Antonio Nicita (AGCOM, Sapienza), Roberto Pardolesi (LUISS) e Antonello Maruotti [15].
Per iscriversi al all’European Master in Law & Economics è necessario fare domanda entro il 10 gennaio 2018. Per la selezione, verranno presi in considerazione i seguenti criteri:
- Qualità della carriera universitaria (durata, titoli, esami), che vale il 40% del giudizio di ammissione
- Qualità della lettera di presentazione, 25% del giudizio
- Affinità a studi precedenti (in giurisprudenza ed economia), 25% del giudizio
- Eventuali lettere di referenze, 10% del giudizio
Il Master è riconosciuto dall’EUA Joint Masters Programme, accreditato da NVAO e ZEvA, parte del Programma europeo Erasmus+ e dell’Erasmus Mundus Association.
Per informazioni:
La scheda del master [16]
Borse di studio [17]
Il sito del master [18]
La pagina Facebook [19]