Summer school professionalizzante sulla qualità della regolazione – III edizione | LUMSA Master School

Summer school professionalizzante sulla qualità della regolazione – III edizione

Sede: 
Roma/on-line
Durata: 
1 mese
Inizio: 
Giugno 2022
Costo: 
€ 366,00
Lingua: 
ITA
Contatti: 
  

Titolo corso
Summer school professionalizzante sulla qualità della regolazione
Summer course on the quality of regulation

A.A. 2021-2022

Presentazione del corso e obiettivi
Il corso di perfezionamento si indirizza a studiosi e professionisti che intendono acquisire o perfezionare la loro conoscenza degli strumenti per la qualità della regolazione. Il corso, altamente professionalizzante, intende contribuire al miglioramento della qualità della regolazione prodotta ai diversi livelli di governo, dalle autorità amministrative indipendenti e dal parlamento.

Con una didattica ampiamente interattiva dal taglio eminentemente pratico, il corso sviluppa la conoscenza di strumenti e tecniche per una regolazione efficace, partecipata, basata su evidenze empiriche, formulata tenendo conto dei bias di regolati e regolatori. Il corso affronta anche l'uso dell’intelligenza artificiale come strumento emergente a supporto dei processi decisionali. Le caratteristiche del corso sono pensate per venire incontro alle esigenze di professionisti (o futuri professionisti) del settore pubblico e privato: classe molto ridotta per favorire l’interazione, metodologia di lavoro incentrata sulla soluzione di casi concreti, svolgimento di project works, supervisionati da professionisti altamente qualificati, tesi ad applicare in un contesto professionale (reale o ipotetico) le conoscenze acquisite.

I partecipanti hanno accesso ad una piattaforma con materiale video-registrato e lavorato con algoritmo che consente, tra le altre funzionalità, di rivivere i momenti salienti delle lezioni, cercare tramite parole chiave le parti di interesse (sia con riferimento alle slides, sia a quanto presentato dal Docente), navigare attraverso le dispositive utilizzate e selezionare il momento desiderato della lezione cliccando sul contenuto della slide (il sistema è in grado di identificare automaticamente nelle diapositive le parole usate dal docente durante la lezione).

Requisiti di ammissione
Laurea magistrale oppure Laurea specialistica oppure Laurea ante DM 509/1999 (vecchio ordinamento) o altro titolo di studio universitario conseguito all’estero riconosciuto idoneo.

Profilo professionale
Esperto strumenti e tecniche per una regolazione efficace, partecipata, basata su evidenze empiriche.

Destinatari
Il corso si indirizza a professionisti del settore pubblico e privato, studiosi che intendono acquisire o perfezionare la loro conoscenza degli strumenti per la qualità della regolazione.

Titolo rilasciato
Attestato di partecipazione al Corso di alta formazione professionale Summer school professionalizzante sulla qualità della regolazione. Il conseguimento è subordinato alla frequenza non inferiore al 70% delle lezioni e alla presentazione del project work finale. Il Corso attribuisce 5 CFU

Dipartimento
Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne

Area di riferimento
Scienze Giuridiche> Scienze giuridiche

Direttore
Prof.ssa Nicoletta Rangone

Comitato scientifico
Dott. Mario Martelli
Prof. Alessandro Natalini
Prof. Antonio Nicita
Dott. Antonio Perrucci
Prof. Matteo Rizzolli
Dott.ssa Laura Tafani

Struttura
Numero massimo di partecipanti: 20
Ore complessive di formazione così ripartite:
Lezioni frontali: 30
Project work finale: 120
Studio individuale: 50
Totale 200 ore
Modalità di erogazione della didattica: blended
Lingua di erogazione della didattica: italiano

Modulo 1
- Presentazione corso e partecipanti, presentazione sito
- Strumenti tradizionali ed emergenti per la qualità delle regole
- Project Works: indicazioni operative

Modulo 2
- La partecipazione ai processi decisionali

- Laboratorio: organizzare e gestire un processo di consultazione

Modulo 3

- Analisi di impatto della regolazione per regole a prova di futuro
Laboratorio di analisi e confronto AIR istituzioni partecipanti

Modulo 4
- Tecniche di drafting per l’effettività delle regole

Laboratorio di analisi e confronto regolazioni istituzioni partecipanti

Modulo 5
- Approccio «comportamentale» alla regolazione e i bias di decisori pubblici e destinatari delle regole

Modulo 6
- Esperimenti e studi randomizzati per la regolazione 

Modulo 7
- Intelligenza artificiale al servizio della regolazione e dell’enforcement
- Project Works:
discussione proposte e individuazione tutor

Modulo 8
- Misurazione e riduzione oneri regolatori

Modulo 9
- Project Works:
problema regolatorio e possibile soluzione, discussione in aula

Modulo 10
- Project Works:
problema regolatorio e possibile soluzione, discussione in aula

Prof.ssa Nicoletta Rangone, Università LUMSA

Prof. Matteo Rizzolli, Università LUMSA

Dott. Mario Martelli, PCM-DAGL, esperto AIR

Dott.ssa Carolina Raiola, PCM, Dipartimento funzione pubblica e Osservatorio AIR

Dott.ssa Laura Tafani, già Consigliere Parlamentare del Senato della Repubblica

Sede
On-line e sede LUMSA, via Pompeo Magno 28 – Roma

Durata
1 mese

Periodo
Giugno 2022

Orario
Due giorni a settimana, 3 ore lezione.
Le lezioni saranno svolte attraverso la piattaforma Google Meet in modalità sincrona.

La valutazione finale si basa sul project work e sulla relativa presentazione in aula. La valutazione avviene in trentesimi e porta al riconoscimento di 5 CFU

Project Work
Il project work prevede l’analisi di un caso concreto o di una problematica applicativa connessa a uno strumento per la qualità della regolazione con riflessioni critiche. Il PW può anche sviluppare una riflessione critica sull’impostazione teorica e/o l’applicazione concreta di uno strumento per la qualità della regolazione. Ai fini della redazione del project work, è ammissibile un lavoro di gruppo (fino ad un massimo di tre persone) qualora tutti i partecipanti siano interessati ad approfondire lo stesso tema. Nel project work di gruppo vi deve essere una chiara ripartizione del lavoro di redazione e l'attribuzione della paternità dei paragrafi di cui si compone il progetto. Possono essere comuni introduzione e conclusioni. Nella valutazione finale si tiene conto dei contributi di ogni autore e della qualità complessiva del progetto.

Struttura formale: Times New Roman 12, interlinea 1,5, riferimenti bibliografici in Times New Roman 10, interlinea 1 (singola). Il PW è normalmente organizzato in 15 cartelle (battute 30.000); in presenza di due autori, 25 cartelle (50.000 battute), tre autori, 30 cartelle (60.000 battute).

Presentazione in aula: ultime giornate del corso

Consegna finale: 29 luglio 2022

Rata unica di € 366,00 comprensivo dell’imposta di bollo virtuale di 16 € (rimborsabile esclusivamente in caso di mancata attivazione/non ammissione al Corso. L’imposta del bollo virtuale non sarà restituita).

Agevolazioni

  1. Per le istituzioni o imprese che iscrivono 4 o più dipendenti il costo è pari a € 316,00 (comprensivo dell’imposta di bollo virtuale di 16 €) a persona.
  2. È previsto un costo di € 266,00 euro (comprensivo dell’imposta di bollo virtuale di 16 €) per i neolaureati e ricercatori universitari.
  3. Non è prevista alcuna quota di iscrizione per dottorandi e studenti di master LUMSA.

L’iscrizione deve essere effettuata tramite bonifico bancario a:
LUMSA - Intesa Sanpaolo
Codice IBAN IT43S0306905238100000001983

(nella causale specificare il proprio nome e cognome e il titolo del corso).

NB: essere in regola con il pagamento delle tasse è condizione indispensabile per essere ammessi all’esame finale.

Borse di studio: non previste.

 

Le iscrizioni sono chiuse in quanto è stato raggiunto il numero massimo di posti disponibili.

Data scadenza: 30 aprile 2022

Registrazione anagrafica
Per accedere ai servizi che la LUMSA mette a disposizione dei suoi studenti è obbligatoria la registrazione dei propri dati anagrafici:
Mi@Lumsa (https://servizi.lumsa.it) → Registrazione. Al termine della procedura vengono rilasciate login e password per accedere al profilo personale. Senza tale registrazione non sarà possibile formalizzare l'iscrizione.

Modalità di presentazione della domanda
La domanda di iscrizione, corredata dai documenti richiesti, dovrà essere inviata al seguente indirizzo di posta elettronica: c.pace@lumsa.it e r.amoroso@lumsa.it

Documenti da allegare alla domanda:

  • domanda di iscrizione debitamente compilata e firmata di proprio pugno
  • Copia di un documento valido di riconoscimento e del codice fiscale.
  • Per cittadini di paesi dell’Unione Europea: copia Carta identità europea e/o del passaporto.
  • Per cittadini extraeuropei copia del permesso di soggiorno oppure copia dell’appuntamento alla Questura per richiedere il permesso di soggiorno; copia del passaporto e del visto.
  • Per gli studenti stranieri: titolo di scuola superiore conseguito con almeno 12 anni di scolarità, cui vanno aggiunte: a) Attestazione di comparabilità CIMEA oppure Dichiarazione di valore rilasciata dalla ambasciata italiana del paese degli studi. b) Attestazione di verifica CIMEA oppure la Apostille rilasciata dalla ambasciata italiana del paese degli studi. c) La traduzione giurata/legalizzata in lingua italiana (solo per documenti redatti in lingue diverse da inglese, francese, spagnolo, tedesco).
  • Autocertificazione del titolo universitario conseguito debitamente sottoscritta oppure del relativo certificato con l’indicazione del voto di laurea. Se in possesso di titolo di studio conseguito all'estero è necessario allegare alla domanda di iscrizione il titolo finale in originale (o copia conforme), la sua traduzione in lingua italiana e la Dichiarazione di valore o l’attestazione rilasciata da centri ENIC-NARIC (per informazioni visitare il sito CIMEA). Per i titoli di studio europei allegare il solo Diploma supplement. L’iscrizione resta subordinata alla valutazione della idoneità del titolo da parte degli organi accademici.
  • Titoli rilasciati da istituti universitari di studi ecclesiastici con sede in Italia approvati dalla Santa Sede: gli studenti in possesso di questi titoli dovranno allegare una copia degli stessi vidimata dalle competenti autorità ecclesiastiche e debitamente legalizzata dalla Prefettura di Roma - Ufficio Bollo (per informazioni visitare il sito C.E.C. - Congregazione per l’Educazione Cattolica). I candidati dovranno produrre l’originale al momento dell’effettiva iscrizione.
  • Fruitori di tariffa agevolata: autocertificazione relativa all’appartenenza alle categorie indicate nella pagina web del corso.
  • Copia della ricevuta del pagamento della quota da versare all’atto dell’iscrizione (rimborsabile esclusivamente in caso di mancata attivazione/non ammissione al master) da versare mediante bonifico bancario a favore di LUMSA - Intesa Sanpaolo
    Codice IBAN IT 4 3S 03069 05238 100000001983
     (nella causale specificare nome e cognome e il titolo del Master). Le tasse di iscrizione restano al di fuori del campo di applicazione IVA, pertanto, non potrà essere rilasciata alcuna fattura.
  • La propria foto in formato JPEG che abbia le seguenti caratteristiche: recente, con una larghezza di 35-40 mm, con un inquadramento in primo piano di viso e spalle, a fuoco e nitida; di alta qualità, su sfondo chiaro e a tinta unita, max 5 MB.
  • Curriculum vitae aggiornato;
  • Breve lettera motivazionale.

 

Informazioni
Informazioni didattiche:
Prof.ssa Nicoletta Rangone, n.rangone@lumsa.it
Tutor: dott.ssa Rossana Amoroso, r.amoroso@lumsa.it

Informazioni amministrative
Segreteria LUMSA Master School

Obiettivi e requisiti di ammissione: 

Titolo corso
Summer school professionalizzante sulla qualità della regolazione
Summer course on the quality of regulation

A.A. 2021-2022

Presentazione del corso e obiettivi
Il corso di perfezionamento si indirizza a studiosi e professionisti che intendono acquisire o perfezionare la loro conoscenza degli strumenti per la qualità della regolazione. Il corso, altamente professionalizzante, intende contribuire al miglioramento della qualità della regolazione prodotta ai diversi livelli di governo, dalle autorità amministrative indipendenti e dal parlamento.

Con una didattica ampiamente interattiva dal taglio eminentemente pratico, il corso sviluppa la conoscenza di strumenti e tecniche per una regolazione efficace, partecipata, basata su evidenze empiriche, formulata tenendo conto dei bias di regolati e regolatori. Il corso affronta anche l'uso dell’intelligenza artificiale come strumento emergente a supporto dei processi decisionali. Le caratteristiche del corso sono pensate per venire incontro alle esigenze di professionisti (o futuri professionisti) del settore pubblico e privato: classe molto ridotta per favorire l’interazione, metodologia di lavoro incentrata sulla soluzione di casi concreti, svolgimento di project works, supervisionati da professionisti altamente qualificati, tesi ad applicare in un contesto professionale (reale o ipotetico) le conoscenze acquisite.

I partecipanti hanno accesso ad una piattaforma con materiale video-registrato e lavorato con algoritmo che consente, tra le altre funzionalità, di rivivere i momenti salienti delle lezioni, cercare tramite parole chiave le parti di interesse (sia con riferimento alle slides, sia a quanto presentato dal Docente), navigare attraverso le dispositive utilizzate e selezionare il momento desiderato della lezione cliccando sul contenuto della slide (il sistema è in grado di identificare automaticamente nelle diapositive le parole usate dal docente durante la lezione).

Requisiti di ammissione
Laurea magistrale oppure Laurea specialistica oppure Laurea ante DM 509/1999 (vecchio ordinamento) o altro titolo di studio universitario conseguito all’estero riconosciuto idoneo.

Profilo professionale
Esperto strumenti e tecniche per una regolazione efficace, partecipata, basata su evidenze empiriche.

Destinatari
Il corso si indirizza a professionisti del settore pubblico e privato, studiosi che intendono acquisire o perfezionare la loro conoscenza degli strumenti per la qualità della regolazione.

Titolo rilasciato
Attestato di partecipazione al Corso di alta formazione professionale Summer school professionalizzante sulla qualità della regolazione. Il conseguimento è subordinato alla frequenza non inferiore al 70% delle lezioni e alla presentazione del project work finale. Il Corso attribuisce 5 CFU

Contenuti e struttura: 

Dipartimento
Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne

Area di riferimento
Scienze Giuridiche> Scienze giuridiche

Direttore
Prof.ssa Nicoletta Rangone

Comitato scientifico
Dott. Mario Martelli
Prof. Alessandro Natalini
Prof. Antonio Nicita
Dott. Antonio Perrucci
Prof. Matteo Rizzolli
Dott.ssa Laura Tafani

Struttura
Numero massimo di partecipanti: 20
Ore complessive di formazione così ripartite:
Lezioni frontali: 30
Project work finale: 120
Studio individuale: 50
Totale 200 ore
Modalità di erogazione della didattica: blended
Lingua di erogazione della didattica: italiano

Docenti: 

Prof.ssa Nicoletta Rangone, Università LUMSA

Prof. Matteo Rizzolli, Università LUMSA

Dott. Mario Martelli, PCM-DAGL, esperto AIR

Dott.ssa Carolina Raiola, PCM, Dipartimento funzione pubblica e Osservatorio AIR

Dott.ssa Laura Tafani, già Consigliere Parlamentare del Senato della Repubblica

Stage e Project Work: 

La valutazione finale si basa sul project work e sulla relativa presentazione in aula. La valutazione avviene in trentesimi e porta al riconoscimento di 5 CFU

Project Work
Il project work prevede l’analisi di un caso concreto o di una problematica applicativa connessa a uno strumento per la qualità della regolazione con riflessioni critiche. Il PW può anche sviluppare una riflessione critica sull’impostazione teorica e/o l’applicazione concreta di uno strumento per la qualità della regolazione. Ai fini della redazione del project work, è ammissibile un lavoro di gruppo (fino ad un massimo di tre persone) qualora tutti i partecipanti siano interessati ad approfondire lo stesso tema. Nel project work di gruppo vi deve essere una chiara ripartizione del lavoro di redazione e l'attribuzione della paternità dei paragrafi di cui si compone il progetto. Possono essere comuni introduzione e conclusioni. Nella valutazione finale si tiene conto dei contributi di ogni autore e della qualità complessiva del progetto.

Struttura formale: Times New Roman 12, interlinea 1,5, riferimenti bibliografici in Times New Roman 10, interlinea 1 (singola). Il PW è normalmente organizzato in 15 cartelle (battute 30.000); in presenza di due autori, 25 cartelle (50.000 battute), tre autori, 30 cartelle (60.000 battute).

Presentazione in aula: ultime giornate del corso

Consegna finale: 29 luglio 2022

Costi e borse di studio: 

Rata unica di € 366,00 comprensivo dell’imposta di bollo virtuale di 16 € (rimborsabile esclusivamente in caso di mancata attivazione/non ammissione al Corso. L’imposta del bollo virtuale non sarà restituita).

Agevolazioni

  1. Per le istituzioni o imprese che iscrivono 4 o più dipendenti il costo è pari a € 316,00 (comprensivo dell’imposta di bollo virtuale di 16 €) a persona.
  2. È previsto un costo di € 266,00 euro (comprensivo dell’imposta di bollo virtuale di 16 €) per i neolaureati e ricercatori universitari.
  3. Non è prevista alcuna quota di iscrizione per dottorandi e studenti di master LUMSA.

L’iscrizione deve essere effettuata tramite bonifico bancario a:
LUMSA - Intesa Sanpaolo
Codice IBAN IT43S0306905238100000001983

(nella causale specificare il proprio nome e cognome e il titolo del corso).

NB: essere in regola con il pagamento delle tasse è condizione indispensabile per essere ammessi all’esame finale.

Borse di studio: non previste.

 

Durata: 
1 mese
Costo: 
€ 366,00
Lingua: 
ITA
Inizio: 
Giugno 2022
Immagine: 
Ufficio destinatario: 
r.amoroso@lumsa.it
Ufficio destinatario 2 (facoltativo): 
n.rangone@lumsa.it
Programma: 

Modulo 1
- Presentazione corso e partecipanti, presentazione sito
- Strumenti tradizionali ed emergenti per la qualità delle regole
- Project Works: indicazioni operative

Modulo 2
- La partecipazione ai processi decisionali

- Laboratorio: organizzare e gestire un processo di consultazione

Modulo 3

- Analisi di impatto della regolazione per regole a prova di futuro
Laboratorio di analisi e confronto AIR istituzioni partecipanti

Modulo 4
- Tecniche di drafting per l’effettività delle regole

Laboratorio di analisi e confronto regolazioni istituzioni partecipanti

Modulo 5
- Approccio «comportamentale» alla regolazione e i bias di decisori pubblici e destinatari delle regole

Modulo 6
- Esperimenti e studi randomizzati per la regolazione 

Modulo 7
- Intelligenza artificiale al servizio della regolazione e dell’enforcement
- Project Works:
discussione proposte e individuazione tutor

Modulo 8
- Misurazione e riduzione oneri regolatori

Modulo 9
- Project Works:
problema regolatorio e possibile soluzione, discussione in aula

Modulo 10
- Project Works:
problema regolatorio e possibile soluzione, discussione in aula

Sede e orari: 

Sede
On-line e sede LUMSA, via Pompeo Magno 28 – Roma

Durata
1 mese

Periodo
Giugno 2022

Orario
Due giorni a settimana, 3 ore lezione.
Le lezioni saranno svolte attraverso la piattaforma Google Meet in modalità sincrona.

Come iscriversi: 

Le iscrizioni sono chiuse in quanto è stato raggiunto il numero massimo di posti disponibili.

Data scadenza: 30 aprile 2022

Registrazione anagrafica
Per accedere ai servizi che la LUMSA mette a disposizione dei suoi studenti è obbligatoria la registrazione dei propri dati anagrafici:
Mi@Lumsa (https://servizi.lumsa.it) → Registrazione. Al termine della procedura vengono rilasciate login e password per accedere al profilo personale. Senza tale registrazione non sarà possibile formalizzare l'iscrizione.

Modalità di presentazione della domanda
La domanda di iscrizione, corredata dai documenti richiesti, dovrà essere inviata al seguente indirizzo di posta elettronica: c.pace@lumsa.it e r.amoroso@lumsa.it

Documenti da allegare alla domanda:

  • domanda di iscrizione debitamente compilata e firmata di proprio pugno
  • Copia di un documento valido di riconoscimento e del codice fiscale.
  • Per cittadini di paesi dell’Unione Europea: copia Carta identità europea e/o del passaporto.
  • Per cittadini extraeuropei copia del permesso di soggiorno oppure copia dell’appuntamento alla Questura per richiedere il permesso di soggiorno; copia del passaporto e del visto.
  • Per gli studenti stranieri: titolo di scuola superiore conseguito con almeno 12 anni di scolarità, cui vanno aggiunte: a) Attestazione di comparabilità CIMEA oppure Dichiarazione di valore rilasciata dalla ambasciata italiana del paese degli studi. b) Attestazione di verifica CIMEA oppure la Apostille rilasciata dalla ambasciata italiana del paese degli studi. c) La traduzione giurata/legalizzata in lingua italiana (solo per documenti redatti in lingue diverse da inglese, francese, spagnolo, tedesco).
  • Autocertificazione del titolo universitario conseguito debitamente sottoscritta oppure del relativo certificato con l’indicazione del voto di laurea. Se in possesso di titolo di studio conseguito all'estero è necessario allegare alla domanda di iscrizione il titolo finale in originale (o copia conforme), la sua traduzione in lingua italiana e la Dichiarazione di valore o l’attestazione rilasciata da centri ENIC-NARIC (per informazioni visitare il sito CIMEA). Per i titoli di studio europei allegare il solo Diploma supplement. L’iscrizione resta subordinata alla valutazione della idoneità del titolo da parte degli organi accademici.
  • Titoli rilasciati da istituti universitari di studi ecclesiastici con sede in Italia approvati dalla Santa Sede: gli studenti in possesso di questi titoli dovranno allegare una copia degli stessi vidimata dalle competenti autorità ecclesiastiche e debitamente legalizzata dalla Prefettura di Roma - Ufficio Bollo (per informazioni visitare il sito C.E.C. - Congregazione per l’Educazione Cattolica). I candidati dovranno produrre l’originale al momento dell’effettiva iscrizione.
  • Fruitori di tariffa agevolata: autocertificazione relativa all’appartenenza alle categorie indicate nella pagina web del corso.
  • Copia della ricevuta del pagamento della quota da versare all’atto dell’iscrizione (rimborsabile esclusivamente in caso di mancata attivazione/non ammissione al master) da versare mediante bonifico bancario a favore di LUMSA - Intesa Sanpaolo
    Codice IBAN IT 4 3S 03069 05238 100000001983
     (nella causale specificare nome e cognome e il titolo del Master). Le tasse di iscrizione restano al di fuori del campo di applicazione IVA, pertanto, non potrà essere rilasciata alcuna fattura.
  • La propria foto in formato JPEG che abbia le seguenti caratteristiche: recente, con una larghezza di 35-40 mm, con un inquadramento in primo piano di viso e spalle, a fuoco e nitida; di alta qualità, su sfondo chiaro e a tinta unita, max 5 MB.
  • Curriculum vitae aggiornato;
  • Breve lettera motivazionale.

 

Informazioni
Informazioni didattiche:
Prof.ssa Nicoletta Rangone, n.rangone@lumsa.it
Tutor: dott.ssa Rossana Amoroso, r.amoroso@lumsa.it

Informazioni amministrative
Segreteria LUMSA Master School

Sede: 
Roma/on-line
Obiettivo del master titolo accordion: 
Presentazione del corso e requisiti di ammissione
Prezzo: 
366
Udm durata: 
mesi
Qta durata: 
1
Anno corso: 
2022
Sede corso: