Nel maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 "Sostegno all’inclusione sociale e lotta alla povertà" - Obiettivo specifico k (ESO4.11) - Decreto Direttoriale n.120 del 13 maggio 2025.
L'iniziativa mira a rafforzare le competenze e la qualificazione professionale degli operatori che lavorano nel sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali, al fine di garantire a tutti i cittadini un accesso equo, tempestivo e di qualità alle prestazioni su tutto il territorio nazionale.
A seguito dell'approvazione ministeriale, l'Università LUMSA promuove quattro percorsi di alta formazione rivolti a professionisti già operanti nei servizi sociali, con contratto a tempo determinato o indeterminato, attivi presso gli ATS o i Comuni e impegnati in ambiti connessi alle politiche sociali. I percorsi sono realizzati in convenzione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e finanziati dall'Unione Europea tramite il Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+). Il master è offerto agli allievi in forma gratuita come formazione post-laurea.
Offerta formativa:
- Master di I livello per la Specializzazione in metodi e pratiche di rafforzamento dei percorsi di presa in carico e accompagnamento sociale (sedi di Roma e Taranto), persegue l’obiettivo di ampliare le competenze delle équipe multidisciplinari che operano negli ATS, in particolare nell’attuazione dei LEPS nelle aree del contrasto alla povertà e delle politiche sociali rivolte all’infanzia, all’adolescenza e alle famiglie. Il master è destinato ai dipendenti, con contratto a tempo determinato o indeterminato, degli Ambiti territoriali sociali o dei Comuni.
- Master di II livello in Pianificazione, programmazione, attuazione, gestione, monitoraggio e valutazione del sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali (sedi di Roma e Taranto), è rivolto a qualificare e specializzare le capacità degli operatori degli ATS di programmare, organizzare, pianificare, gestire, monitorare e valutare il sistema integrato degli interventi e servizi sociali. Il Master di II livello è destinato ai dipendenti, con contratto a tempo determinato o indeterminato, degli Ambiti Territoriali Sociali e/o dei Comuni con ruolo dirigenziale o di livello apicale e di responsabilità nel coordinamento degli uffici di piano, coordinamento dei servizi sociali, o ulteriori ruoli dirigenziale o di livello apicale e di responsabilità nei quali vengono esercitate le funzioni di pianificazione, programmazione, gestione, monitoraggio e valutazione del sistema integrato degli interventi e servizi sociali.
Contatti:
Contatti sede LUMSA di Roma
Per informazioni amministrative: Segreteria LUMSA Master School
Per informazioni didattiche:
Prof. Folco Cimagalli - cimagalli@lumsa.it
Prof.ssa Rita Cutini - r.cutini1@lumsa.it
Contatti sede LUMSA di Taranto
Per informazioni amministrative: segreteria.taranto@lumsa.it
Per informazioni didattiche:
Prof. Antonio Panico - a.panico@lumsa.it
Prof.ssa Marinella Sibilla - m.sibilla@lumsa.it
I bandi di iscrizione ai Master saranno pubblicati a breve sui canali ufficiali dell'Università LUMSA.
- Accedi per poter commentare