Corso Educatore professionale socio-pedagogico [1]

Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso organizzato dalla LUMSA Master School per il conseguimento della Qualifica di Educatore professionale socio-pedagogico, una figura che opera nei servizi e nei presidi socio-educativi e socio-assistenziali, nei confronti di persone di ogni età, principalmente in ambito educativo e formativo, scolastico, socio-assistenziale (limitatamente agli aspetti socio-educativi), della genitorialità e della famiglia, culturale, giudiziario, ambientale, sportivo-motorio, dell’integrazione e della cooperazione internazionale.
Al termine del corso, i partecipanti otterranno la Qualifica di Educatore professionale socio-pedagogico, figura professionale riconosciuta ai sensi dell’art. 1, comma 597, della L. 205/2017, e conseguiranno 60 CFU (crediti formativi universitari) relative ai seguenti settori.
DISCIPLINE PEDAGOGICHE E METODOLOGICO-DIDATTICHE
- M-PED/01 Pedagogia generale e sociale 8 CFU
- M-PED/02 Storia dell’educazione 8 CFU
- M-PED/03 Didattica e Pedagogia speciale 8 CFU
- M-PED/04 Pedagogia sperimentale 8 CFU
DISCIPLINE PSICOLOGICHE
Una disciplina a scelta tra:
- M-PSI/05 Psicologia sociale 8 CFU
- M-PSI/04 Psicologia dello sviluppo e dell’educazione 8 CFU
DISCIPLINE FILOSOFICHE, SOCIOLOGICHE, ANTROPOLOGICHE E GIURIDICHE
- M-FIL/03 Filosofia morale 4 CFU
Una disciplina a scelta tra:
- SPS/08 Sociologia dei processi comunicativi 4 CFU
- SPS/07 Metodologia della ricerca sociale 4 CFU
L’attività didattica si chiuderà con una prova finale da 12 CFU.
Disciplinato dalla normativa vigente, il corso della LUMSA Master School [2]per il conseguimento della Qualifica di Educatore professionale socio-pedagogico è aperto a coloro che sono in possesso di uno dei seguenti requisiti:
- Inquadramento nei ruoli delle amministrazioni pubbliche a seguito del superamento di un pubblico concorso relativo al profilo di Educatore
- Svolgimento dell’attività di Educatore per non meno di tre anni, anche non continuativi, da dimostrare mediante dichiarazione del datore di lavoro o autocertificazione dell’interessato ai sensi del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445
- Diploma rilasciato entro l’anno scolastico 2001/2002 da un istituto magistrale o da una scuola magistrale
Il nuovo corso per il conseguimento della Qualifica di Educatore professionale socio-pedagogico prevede una programmazione complessiva di 1.500 ore, suddivise in lezioni in presenza, moduli didattici a distanza, webinar e attività online. Gli insegnamenti – 5 da 8 CFU ciascuno e 2 da 4 CFU – si svolgeranno per la parte in presenza nei fine settimana in modalità intensiva. La frequenza in aula non è obbligatoria, ma fortemente consigliata. Il 70% dell’offerta didattica sarà invece erogata in modalità e-learning. Alla fine di ogni insegnamento è prevista una prova di verifica scritta in presenza valutata in trentesimi.
Informazioni
Scheda del corso [3]
Durata: 8 mesi
Lezioni: in aula e online
Sede: Piazza delle Vaschete, 101 - Roma
Orari: venerdì 14.00-19.00, sabato 9.00-13.00
Costo: 1.416 euro
Inizio: novembre 2018
Agevolazioni: rateizzazione in 3 tranche
Chiusura iscrizioni: 30 novembre 2018
Informazioni didattiche
m.cinque@lumsa.it [4]
Informazioni amministrative
perfezionamento@lumsa.it [5]