LUMSA Master School
Published on LUMSA Master School (https://masterschool.lumsa.it)

Home > Contratti pubblici ed eterne riforme. Tra legge delega e PNRR

Contratti pubblici ed eterne riforme. Tra legge delega e PNRR [1]

Giovedì 19 maggio 2022
Ore 14.30 – 18.30
Università LUMSA Aula Giubileo
Via Porta di Castello 44 – Roma
Anche online su
YouTube [2] (Canale IGI)

L’Università LUMSA, con il patrocinio di IGI – Istituto Grandi Infrastrutture e di Studio P&I, in ragione della partnership stabile con il Master di secondo livello TEMAP - Teoria e Management degli Appalti Pubblici [3] e in collaborazione con ItaliAppalti, in occasione dell’avvio della seconda edizione del Master TEMAP organizza il 19 maggio, ore 14.30, il convegno Contratti pubblici ed eterne riforme. Tra legge delega e PNRR

L’incontro scientifico – che sarà diffuso anche in streaming sul Canale YouTube di IGI [2] – ha per oggetto la imminente riforma dei contratti pubblici e i rapporti tra la stessa e la speciale regolamentazione prevista per la realizzazione degli interventi del PNRR.

I lavori saranno aperti dal saluto iniziale del prof. Angelo Rinella, ordinario di Diritto costituzionale dell’Università LUMSA e Direttore del Master TEMAP.

Il tema di giornata sarà introdotto da Giancarlo Coraggio, Presidente di IGI – Istituti Grandi Infrastrutture, che inoltre modererà gli interventi in programma e curerà le conclusioni.

Il convegno approfondirà diverse tematiche trattate dal Master TEMAP con una serie di interventi qualificati e con un dialogo tra i relatori, che sono:

  • Francesco Caringella – Presidente di sezione del Consiglio di Stato
    Trent’anni di regolazione: promesse mantenute e obiettivi mancati
  • Alfonso Celotto –  Professore ordinario di Diritto costituzionale, Università di Roma Tre
    La semplificazione normativa nei contratti pubblici: tra linee guida e regolamento unico
  • Federico Titomanlio – Segretario IGI – Istituto Grandi Infrastrutture
    Contratti pubblici e semplificazione amministrativa
  • Adriano Cavina – Coordinatore del Master TEPAM, avvocato e partner dello Studio legale P&I
    La tutela giurisdizionale: tra semplificazione ed effettività della tutela (il caso dei termini per ricorrere)
  • Domenico Galli – Direttore del Master TEMAP e Direttore affari legali, societari e compliance di Trenitalia SpA
    La disciplina sul PNRR: da normativa speciale a generale? 
  • Gianluca Rovelli – Magistrato presso il Consiglio di Stato
    La disciplina che verrà tra vecchi e nuovi problemi: il disegno di legge delega.

Nel corso del convegno saranno consegnati gli attestati di conseguimento del titolo di “Master di II livello in Teoria e Management degli Appalti Pubblici” agli allievi della prima edizione (anno accademico 2020/2021). Il Master TEMAP è attivato nel quadro delle attività dalla LUMSA Master School [4].

In occasione del convegno sarà inoltre presentato il manuale “Codice commentato dei contratti pubblici” della collana Giuffrè, a cura del dott. Francesco Caringella. Sarà presente l’autore.

La locandina [5]
Informativa privacy [6]


URL Sorgente:https://masterschool.lumsa.it/content/contratti-pubblici-ed-eterne-riforme-tra-legge-delega-e-pnrr

Collegamenti
[1] https://masterschool.lumsa.it/content/contratti-pubblici-ed-eterne-riforme-tra-legge-delega-e-pnrr [2] https://www.youtube.com/channel/UCGmOgjxOKH0MIEkBkvrBLdQ [3] https://masterschool.lumsa.it/master_secondo_livello_teoria_management_appalti_pubblici [4] https://masterschool.lumsa.it/ [5] https://www.lumsa.it/sites/default/files/link/Convegno%20TEMAP%2019.5.22.pdf [6] https://intranet.lumsa.it/wp-content/uploads/2019/03/B-informativa-privacy-PARTECIPANTI-171221.pdf